x
S E I
Il progetto

Sistema Energetico Ibrido (SEI)

Un sistema evoluto ed innovativo, definito capace di gestire contemporaneamente più tipologie di sorgenti di generazione e/o sistemi di accumulo, di differente tecnologie.

Il risultato del progetto SEI, si colloca interamente nella direzione delineata dalla EU, dal PNIEC, dal PNR e dalla Smart Specialisation Strategy Calabria, e si fonda, condividendolo, sul presupposto che l’Europa tenda verso l’obiettivo di un pieno coinvolgimento dei cittadini per renderli attori principali sia durante che dopo la fase di transizione verso un modello energetico “carbon free”.

SEI rappresenta la tecnologia abilitante per la gestione efficiente ed integrata dell’accumulo energetico, permettendo anche alle aziende di proporsi nel settore di mercato di riferimento con una soluzione innovativa e dal punto di vista di funzionalità e prestazioni migliore di quanto è già proposto.

Fabbisogno innovativo

Il SEI può essere un valido strumento per consentire alle aziende del settore energetico di proporsi nel mercato di riferimento con una soluzione innovativa

Opportunità di sviluppo per le aziende

Grandi potenzialità di sviluppo nell'ambito delle Smart Grids per le aziende del settore energia e per la gestione attiva degli utenti

Sistema Energetico Comunitario

Con SEI sarà possibile formare Comunità Energetiche in grado di massimizzare l'energia elettrica condivisa secondo lo schema dell'autoconsumo

I nostri Partner

Iscriviti alla newsletter

* obbligatori
loghi-enti-finanziatori
Go To Top