Daniele Menniti, Anna Pinnarelli e Nicola Sorrentino, discutono sull’importanza dei sistemi di accumulo e delle tecnologie abilitanti per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
I sistemi di accumulo sono fondamentali per le CER in quanto consentono di immagazzinare l’energia prodotta dai moduli fotovoltaici e dalle turbine eoliche durante le ore diurne e di distribuirla nelle ore notturne, quando la domanda di energia è più elevata. Ciò consente di aumentare l’autoconsumo di energia nelle CER e di ridurre la dipendenza dalla rete elettrica.
Le tecnologie abilitanti, come l’intelligenza artificiale e il machine learning, possono aiutare a migliorare l’efficienza e l’efficacia delle CER. Ad esempio, l’intelligenza artificiale può essere utilizzata per ottimizzare la gestione dell’energia nelle CER, garantendo che l’energia prodotta sia utilizzata in modo efficiente e sostenibile. Il machine learning può essere utilizzato per sviluppare modelli predittivi della domanda di energia, che possono aiutare le CER a pianificare la produzione e la distribuzione dell’energia in modo più efficiente. Leggi l’articolo qui